L’Accademia Spettacolo Italia. Un’oasi nel deserto!

Giulia Marzano al BIPLANO STUDIO
L’Accademia è un luogo unico, dove si ama la musica, lo spettacolo. Fatta di tante persone uniche, professionisti veri!
Un giorno di qualche tempo fa chiamai Giulia, una carissima amica. Anche lei un’artista, un’artista molto brava. Mi parlò di questa nuova Accademia che stava frequentando e che le aveva “aperto la mente” sul mestiere che voleva fare nella vita. “Si può venire ad assistere!” mi disse… pensai, perché no? Sembra interessante.

Il Battello sul Tevere.
Mi sembrò strano, il luogo in cui mi disse di andare era sul biondo Tevere, un meraviglioso battello fermo lungo le rive del fiume romano. Quando andai compresi subito che mi trovavo in un luogo davvero speciale.
Così andai, era fine 2014. Da li qualcosa è cambiato. Ho capito che fare questo mestiere, quello dell’artista, era possibile.
Ho avuto modo di conoscere professionisti veri, bellissime persone che amano l’arte e tutto ciò che ne ruota attorno.

Alcuni docenti dell’Accademia: Stefano, Massimiliano, Massimo e Piero Calabrese.
Gianni Marsili, Elio Cipri, Massimo Calabrese, Piero Calabrese, Fulvio Tomaino, Stefano Calabrese e Massimiliano Calabrese; ognuno di loro con la propria peculiarità, con la propria personalità e con tanto tanto bagaglio professionale da trasmettere. Persone vere con il cuore pieno di musica. Con loro ho avuto l’opportunità di approfondire materie come Song Writing, Tecnica vocale, Studio Recording, Dizione e presenza scenica, Management e Produzione Discografica.

Antonio Di Leva insieme agli artisti dell’Accademia.
All’Accademia un’artista può trovare tutto quello che ha sempre desiderato: tanti bravi artisti con cui potersi confrontare e da cui prendere spunto, palchi da calcare, pubblici da incantare, artisti big da poter ascoltare mentre raccontano le proprie esperienze, addetti ai lavori dello spettacolo di tutti i generi che spiegano le proprie professioni.

Il Biplano Studio.
Il BIPLANO STUDIO completa l’esperienza; uno studio vero a propria disposizione: regia, sale di ripresa, iso box, patch bay, compressori, equalizzatori, bantam, stage box, etc…
Frequentare l’Accademia è davvero un privilegio.