About Antonio Di Leva

http://www.antoniodileva.it

Posts by Antonio Di Leva:

Casa Sanremo – Finalista Nazionale SNT

In occasione del Festival di Sanremo 2018 EnTony ha presentato il suo inedito “Libero” a Casa Sanremo, l’hospitality del Festival della Canzone italiana.

[yotuwp type=”videos” id=”pYMt37gJSow” ]

La giuria ufficiale del contest dedicato ai giovani emergenti, Sanremo New Talent (Patron Devis Paganelli), composta dal Maestro Vince Tempera, dalla conduttrice e showgirl Mariateresa Ruta e dal Musicista, Produttore e Discografico Roberto Zapp, si è complimentata con EnTony per il brano: frizzante, orecchiabile, radiofonico, un potenziale tormentone.


Finale e finalissima si sono svolte tra la sala Pino Daniele e la Sala Mango, la Lounge di Casa Sanremo con la conduzione del presentatore Gianluca Nasi, direzione generale Alex Leardini, ph Davide Vignes. Ospiti a sorpresa Virginia Spimi, Miss Principessa d’ Europa e la conduttrice influencer Alina Droz.

EnTony Mariateresa Ruta

EnTony Mariateresa Ruta

Premiata Ditta Mina Battisti Tour

Gli artisti non muoiono!
Le loro parole, i loro gesti… Le loro personalità… Il loro suono riecheggia e risuonerà nei secoli ancora nelle nostre orecchie, nelle nostre menti, nei nostri cuori!



INIZIA IL TOUR!!
Premiata Ditta Mina Battisti Tribute Band



Avrò l’onore di ricordare lui… Il Re delle Emozioni!
Follia e Genio!
😀😍😎



Grande Spettacolo e brividi!
Ci sarà da cantare e da commuoversi… ☺️😊



Un grazie di cuore al nostro Manager Domemico Casiero.



Siateci! ❤️
E cantate con noi sotto al palco!!!! 😎😀



Sono davvero orgoglioso di poter affrontare questo tour estivo.



Lavorare con la Premiata Ditta Mina Battisti Tribute Band è un onore, ma anche un divertimento. Perché fare #musica non può non esserlo. 😍

[yotuwp type=”videos” id=”z0QiBeeJmKw” ]

“Zio zio, ci mandi un video del “sauncek come uno iutuber?” 😂🤣😂🤣😂🤣😂
❤️❤️❤️❤️

Questo è quello che è uscito…. 😁😃😎

Piero Calabrese… il Paroliere dal cuore puro!
Piero Calabrese

Piero Calabrese

Non avevo mai conosciuto una persona che sapesse usare così bene le parole: un vero Paroliere dal cuore puro!

Piero credeva nel potere delle parole, nell’importanza delle parole e nell’utilità di saperle mettere al posto giusto e nel giusto momento.

“Non bisogna avere paura di scrivere. Scrivere è come respirare, lasciare tracce, disegnare sentimenti e fermare la pioggia e il nero dei capelli. Sfumature e pugni, rose velenose e marzapane. Le parole fermate e le parole semplici che non riesci mai a dire.” cit. P. Calabrese

Piero sapeva raccontare la vita, raccoglieva ogni giorno delle storie, e lo sapeva fare con gusto e originalità, un uomo dotato di creatività e di un’immaginazione davvero alta. Vederlo creare mi lasciava sempre “a bocca aperta”, tra lo stupore e la meraviglia.

Un uomo di grande esperienza, uomo di altri tempi: spesso ricordava momenti preziosi con i suoi genitori, le sagge frase di suo nonno, la sua infanzia trascorsa in campagna con i cuginetti e i giochi di altre epoche che ora non si fanno più. Mi divertiva ascoltarlo perché parte di questo mondo l’ho vissuto anche io con la mia famiglia e trovavo tanti elementi in comune. Le sue parole facevano tornare alla mia mente ricordi di valore.

Era sempre gentile, mai scontroso, credeva in quello che faceva e nella musica. Era convinto che in ognuno dei suoi ragazzi ci fosse un mondo da tirar fuori, che in ognuno di loro è nascosta una canzone che lui aiutava a dipingere. E ci riusciva!

Avendolo conosciuto e avendolo frequentato non mi stupisce affatto che da lui siano nate canzoni come “Quello che voglio” lanciata da Alex Baroni, “Credimi ancora” portata al successo da Marco Mengoni, come anche “Tanto il resto cambia” o “Solo”, canzoni ricche di anima, piene di spessore.

Piero è stato importante per la mia formazione artistica, punto di riferimento e nel mio percorso di vita ha lasciato un segno, non dimenticherò mai le lezioni di Song Writing con lui e quello che ha dato a noi, “i suoi ragazzi”!

Le canzoni non vanno spiegate, al massimo, le puoi cantare!”

Piero Calabrese

Piero Calabrese – “al massimo le puoi cantare!”


Piero Calabrese - Accademia Spettacolo Italia

Piero Calabrese – Accademia Spettacolo Italia

E’ così che voglio ricordarti Piero… ancora li nella tua aula bianca sul biondo Tevere, mentre insegni ai tuoi cantanti, mentre cerchi di tirare fuori da loro le parole che hanno dentro.
Averti conosciuto e aver lavorato con te negli utlimi anni è stato un onore. Se oggi riesco tirar fuori da me emozioni e a trasformarle in canzoni, se riesco a “prendere appunti dalla vita” è solo grazie a te!

GRAZIE PIERO!

Piero Calabrese ultimo post

Piero Calabrese – Ultimo post

È difficile per tutti, donne, uomini e cantanti.” Piero Calabrese

Fulvio Tomaino, grande amico e Vocal Coach

Ho conosciuto il Maestro Tomaino sul battello dell’Accademia Spettacolo Italia e sin dal primo incontro mi ha colpito davvero il suo modo di interagire con gli artisti: sempre sensibile e rispettoso, mai invasivo… il “gentiluomo” dell’insegnamento.


la voce di fulvio tomaino

La Voce, di Fulvio Tomaino

Cantante corista insegnante, con più di 2.000 concerti all’attivo Fulvio Tomaino è considerato uno dei migliori cantanti di black music in Europa.

Negli anni collabora sul palco ed in trasmissioni televisive RAI con innumerevoli artisti tra i quali : Fabio Concato, Valerio Scanu, Alexia, Alex Baroni, Roberto Vecchioni, Enrico Ruggeri, Tricarico, Ron, Umberto Tozzi, Pooh, Jose’ Feliciano, Raf, Claudio Simonetti, Annalisa Minetti, Alex Britti, Giorgia, Luisa Corna, Jenni B, Don Backy, Mario Biondi, Paola & Chiara, Anna Tatangelo, Simona Bencini, Silvia Mezzanotte, Mario Biondi, Manuela Villa, Toto Cutugno, Francesco Baccini, Audio 2, LeOrme, New Trolls, Fausto Leali, Albano, Sergio Caputo, Drupi, Pupo, Amedeo Minghi, Riccardo Fogli, Edoardo Vianello, Nino Buonocore, Daniele Luttazzi, Orietta Berti, Ricchi e poveri, Milva, New trolls, Dik Dik, Cugini di campagna e molti altri.

La rivista LIVING BLUES bibbia del blues US  lo elegge per 2 volte consecutive miglior cantante europeo di blues aggiudicandosi il primo posto nell’ “EUROPEAN BLUES CONTEST” di Londra.

Ha duettato con con grandi artisti, tra i quali Bobby Kimball, leggendario cantante del gruppo dei TOTO nel brano “IVTOTO” canzone tributo alla storica band USA, in vendita in tutto il mondo, esibendosi successivamente con lui a Los Angeles. (WWW.IVTOTO.COM)

Fondatore dell’accademia LA VOCE “FULVIO TOMAINO VOICE ACADEMY”, il piu’ esteso franchising specificatamente dedicato al canto moderno in Italia, con sedi sparse su tutto il territorio nazionale.

Lead vocal del famoso gruppo “Italian Soul Delegation”.

Nel 2014 fonda ACCADEMIA SPETTACOLO ITALIA, Accademia sita a Roma su un Battello degli anni 30 ancorato sul fiume Tevere nel pieno centro di Roma, dove centinaia di giovani cantanti si formano didatticamente alla “professione cantante”.


fulvio tomaino

Fulvio Tomaino

Negli anni Fulvio è diventato caro amico, lo stimo tanto e per me è importante punto di riferimento; lavorare insieme a lui è un onore e un privilegio e grazie al lavoro che stiamo facendo sto migliorando molto sotto tanti punti di vista: davvero un arricchimento personale e artistico.

Igiene vocale per cantanti, il secondo libro di Loretta Martinez
Il secondo libro di Loretta Matinez

Il secondo libro di Loretta Matinez

Igiene vocale manuale per una voce sempre in forma nasce dall’esperienza di medico foniatra e chirurgo del Professor Ugo Cesari, docente all’università di Logopedia dell’Università federico II di Napoli e di Loretta Martinez, vocal coach e esperta in tecnica vocale applicata ad ogni tipologia di voce artistica.
Una piccola guida per i piccoli e grandi problemi che affliggono l’artista della voce, dagli improvvisi abbassamenti di voce, la fatica dopo una lunga performance, le malattie di stagione, alla cura quotidiana dellle strutture vocali e la prevenzione di eventuali patologie anche legate ad un uso scorretto dello strumento.
Un libro da tenere sempre vicino per i consigli preziosi, le dritte efficaci ed immediate e i falsi miti sfatati a cui l’artista si potrà riferire per ogni esigenza.

L’Accademia Spettacolo Italia. Un’oasi nel deserto!
accademia spettacolo italia 18

Giulia Marzano al BIPLANO STUDIO

L’Accademia è un luogo unico, dove si ama la musica, lo spettacolo. Fatta di tante persone uniche, professionisti veri!

Un giorno di qualche tempo fa chiamai Giulia, una carissima amica. Anche lei un’artista, un’artista molto brava. Mi parlò di questa nuova Accademia che stava frequentando e che le aveva “aperto la mente” sul mestiere che voleva fare nella vita. “Si può venire ad assistere!” mi disse… pensai, perché no? Sembra interessante.

Il Battello sul lungo Tevere.

Il Battello sul Tevere.

Mi sembrò strano, il luogo in cui mi disse di andare era sul biondo Tevere, un meraviglioso battello fermo lungo le rive del fiume romano. Quando andai compresi subito che mi trovavo in un luogo davvero speciale.

Così andai, era fine 2014. Da li qualcosa è cambiato. Ho capito che fare questo mestiere, quello dell’artista, era possibile.
Ho avuto modo di conoscere professionisti veri, bellissime persone che amano l’arte e tutto ciò che ne ruota attorno.

 

10731133_876291555744570_6596260023555722991_n

Alcuni docenti dell’Accademia: Stefano, Massimiliano, Massimo e Piero Calabrese.

Gianni Marsili, Elio Cipri, Massimo Calabrese, Piero Calabrese, Fulvio Tomaino, Stefano Calabrese e Massimiliano Calabrese; ognuno di loro con la propria peculiarità, con la propria personalità e con tanto tanto bagaglio professionale da trasmettere. Persone vere con il cuore pieno di musica. Con loro ho avuto l’opportunità di approfondire materie come Song Writing, Tecnica vocale, Studio Recording, Dizione e presenza scenica, Management e Produzione Discografica.

Antonio Di Leva insieme agli artisti dell'Accademia.

Antonio Di Leva insieme agli artisti dell’Accademia.

All’Accademia un’artista può trovare tutto quello che ha sempre desiderato: tanti bravi artisti con cui potersi confrontare e da cui prendere spunto, palchi da calcare, pubblici da incantare, artisti big da poter ascoltare mentre raccontano le proprie esperienze, addetti ai lavori dello spettacolo di tutti i generi che spiegano le proprie professioni.

 

 

Il BIPLANO STUDIO.

Il Biplano Studio.

Il BIPLANO STUDIO completa l’esperienza; uno studio vero a propria disposizione: regia, sale di ripresa, iso box, patch bay, compressori, equalizzatori, bantam, stage box, etc…

Frequentare l’Accademia è davvero un privilegio.

Loretta Martinez, la mia Vocal Coach

martinez-loretta-ad-amici-maria-de-filippi

“Loretta in un poche parole? Una forza della natura!
Carissima amica, punto di riferimento e grandissima persona!
Le devo molto e da quando l’ho incontrata è entrata subito nel mio cuore.
Un vulcano di simpatia e allegria che, insieme alla competenza, fanno di lei davvero una rarità!

Mi ha insegnato tanto e sono felice di poter lavorare con lei, è una persona molto altruista che dona la sua conoscenza e il suo genio senza paure e senza limiti.

Se scopre una verità subito la insegna, questa è la sua forza!
Non si accontenta di ciò che le hanno insegnato, ma cerca di indagare se la teoria appresa sia o no quella corretta e, provando e riprovando cerca di scoprire se ci sia un modo migliore o se la verità sia altra.”

 

 

 


Loretta Martinez è uno dei più rinomati “Vocal Coach” in Italia.

Laureata in Fisica all’Università di Pavia studia canto lirico al conservatorio di Milano e canto jazz alla Berklee School di Boston fino a diplomarsi in canto e specializzarsi in Jazz.

Ha fatto parte della commissione di canto della trasmissione “AMICI DI MARIA DE FILIPPI” nella stagione 2009/2010.

martinez-loretta-amici-maria-de-filippi

E’ presidente di giuria del concorso canoro di Saint Vincent “LA BELLA E LA VOCE”, giurata nel concorso nazionale di canto moderno “TOUR MUSIC FEST” e ancora giurata del festival canoro “UNA VOCE PER IL SUD”.

E’ stata membro della giuria del programma TRIBUTE BAND sul canale televisivo LA3 nell’anno 2011/2012.

Attualmente insegna nelle diverse sedi della sua scuola e nell’accademia di musical MTS di Milano.

Dal 1996 al 2009 insegna il metodo EVT ideato da Jo Estill ed è abilitata a rilasciare la licenza di insegnamento del metodo certificando molti degli insegnanti del metodo stesso.

Presidente dell’associazione VMS Italia che si occupa della cura della voce artistica e professionale crea un proprio metodo di insegnamento del canto che unisce le competenze acquisite attraverso la tecnica di Jo Estill all’esperienza maturata in campo musicale.

Tale metodo, denominato metodo VMS di Loretta Martinez, è diventato il suo unico approccio allo studio del canto e della voce parlata durante le sue lezioni ed i suoi stage ed occupa un posto di grande rilievo nella formazione di artisti, attori, logopedisti ed insegnanti di canto.

Il metodo infatti ha generato due corsi professionali legalmente riconosciuti, uno artistico ed un altro didattico per la formazione del cantante e dell’insegnante di canto. Attualmente i migliori insegnanti di canto in Italia hanno conseguito il diploma VMS ed occupano ruoli prestigiosi nell’ambito del coaching vocale nel musical, nella formazione delle migliori scuole musicali italiane ed europee.

Dal prossimo anno il metodo entrerà anche nell’ambito universitario grazie alla collaborazione con il professor Ugo Cesari, foniatra e chirurgo di grande fama, nonché docente universitario presso l’ateneo Federico II di Napoli.

 

Antonio Di Leva e Loretta Martinez

Antonio Di Leva e Loretta Martinez

Workshop di musica, Roma

WORKSHOP DI CANTO E SCRITTURA MUSICALE


Un workshop musicale dalla doppia anima!

Il metodo VMS: il primo libro di Loretta Martinez

 

Loretta Martinez presenta il suo nuovo libro: Il Metodo VMS

Loretta Martinez presenta il suo nuovo libro: Il Metodo VMS

SABATO 22 GIUGNO 2013 ORE 21:00 Sala concerti Casa Discografica RUSTY RECORDS Via G. Scalarini, 8 – Milano “Sabato Loretta presentà il suo nuovo libro… frutto di tanta esperienza, ma anche di tanta fatica! Saremo tutti li a fare il tifo per te! Tanti auguri Lory!”

Alcuni articoli:

 

Loretta Martinez scrive una dedica ad Antonio Di Leva

Loretta Martinez scrive una dedica ad Antonio Di Leva

Concerto Brindisi Parco del Cillarese 2014

Brindisi 2014 Il 7 agosto mi esibirò a Brindisi. La scaletta? Tutta da decidere, la saprò solo prima di salire sul palco come sempre. 😀 Per ora posso dirvi solo che potrebbe essere:

  • “Everything” (M. Boublé)
  • “Wonderwall” (Oasis)
  • “Call me maybe” (Carly Rae Jepsen)
  • “Feeling good” (M. Boublé)
  • “Stardust” (Mika)
  • “E poi” (Giorgia)

Posterò ogni dettaglio sulla mia fanpage come sempre… 😀 ADL con Ida Decenvirale